VALVOLE PER VUOTO
Valvole per vuoto: applicazioni e caratteristiche
Ovunque vi sia un impianto nel quale venga prodotto vuoto (tramite una pompa, una soffiante o qualsiasi altro metodo) occorrono spesso valvole appositamente concepite per intercettarlo e controllarlo.
L’uso del vuoto nell’industria certamente non è nuovo, ma è altrettanto vero che in tempi recenti ha trovato applicazioni sempre più numerose nei processi industriali. Il vuoto infatti, oltre ad essere impiegato nelle applicazioni classiche come ad esempio presa, sollevamento e movimentazione di prodotti o confezionamento sottovuoto, viene molto usato anche in altri ambiti.
Tra i frequenti troviamo i processi di distillazione, estrazione di principi attivi, confezionamento in atmosfera modificata. Vengono usate anche nella preparazione e cottura di alimenti, nel lavaggio di componenti meccanici, nell’iniezione di prodotti plastici, nella coibentazione, nell’industria farmaceutica. Si può impiegare una valvola vuoto nei processi di produzione di polistirolo e schiume di varia natura, nei processi di essicazione e impregnazione, trasporto pneumatico, piani aspiranti, macchinari in genere.
Noi per primi non finiamo mai di scoprire nuove applicazioni e nuovi ambiti nei quali si possono usare le nostre valvole per vuoto, e ne abbiamo trovati davvero tanti. La progettazione di queste valvole richiede un’attenzione particolare per ciò che riguarda le guarnizioni di tenuta, le portate, le velocità di commutazione, l’alta frequenza di lavoro.
Un’altra caratteristica fondamentale che devono avere le nostre valvole pneumatiche è sicuramente una lunga durata anche in condizioni di lavoro gravose e in ambienti difficili. Alcuni prodotti, inoltre, richiedono una scarsa manutenzione. Con l’obiettivo di dare sempre il massimo, abbiamo realizzato una gamma di valvole per vuoto che spazia da valvole di piccole dimensioni, ottime per spazi ridotti ma altamente performanti, a valvole di volumi maggiori.
Scopri tutte le nostre proposte di valvole vuoto
Le valvole per vuoto che proponiamo, tutte realizzate all’interno del nostro stabilimento e grazie al know-how dei nostri ingegneri, sono:
-Valvola serie Inca: Valvola pneumatica a 2 vie ad alta portata con passaggio a squadro. Corpo valvola in bronzo e attuatore in alluminio anodizzato. Idonea per applicazioni con il vuoto generato da pompe o con soffianti sia in pressione che in depressione. Temperatura del fluido non superiore a +100°C. Dimensione 1”1/4, 2”, 3”, 4”.
Disponibile anche in esecuzione atex e, ha richiesta, può essere dotata di switch-box per il controllo da remoto. Le valvole per vuoto serie Inca vengono utilizzate in impianti di sollevamento, movimentazione, nei piani di presa, impianti di confezionamento, di asciugatura e trasporto pneumatico.
-Valvola serie Inva: Valvola pneumatica a 3 vie con funzione di intercettazione ed interruzione rapida del vuoto. Corpo in bronzo, attuatore e flange in alluminio anodizzato. Idonea per applicazioni con il vuoto generato da pompe o come deviatrice sulle soffianti. Temperatura del fluido non superiore a +100°C. Dimensioni disponibile 1”1/4, 2”, 3” e 4”. Disponibile anche in esecuzione atex e, sempre a richiesta, è possibile dotare la valvola di switch-box per il controllo da remoto dello stato della valvola. La valvola serie Inva viene utilizzata in impianti di sollevamento e movimentazione, di stampaggio materie plastiche, nei piani di presa, impianti di confezionamento e aspirazione industriale.
-Valvola serie Inva 32: Valvola pneumatica deviatrice a 3 vie, 2 posizioni. Corpo valvola e attuatore in alluminio anodizzato. Idonea per applicazioni con le soffianti ove occorra sfruttare solo una funzione (aspirazione o repulsione).Idonea anche per impiego con le pompe del vuoto, con funzione di vuoto / rompi-vuoto nel caso occorra filtrare l’aria, ridurre la rumorosità o evitare vortici d’aria in prossimità della valvola stessa. Temperatura del fluido non superiore a +100°C. Dimensione 2”. Disponibile anche in esecuzione atex. La valvola serie Inva 32 viene utilizzata in impianti di sollevamento, movimentazione, nei piani di presa, impianti di confezionamento, di asciugatura e trasporto pneumatico.
-Valvola serie Inva 52: Valvola pneumatica a 5 vie, 2 posizioni con funzione di inversione di flusso. Corpo valvola e attuatore in alluminio anodizzato. Idonea per applicazioni con le soffianti ove occorra sfruttare sia l’aspirazione che la repulsione. Temperatura del fluido non superiore a +100°C. Dimensione 1″1/2 – 2” – 2″1/2 – 3″ – 4″. Disponibile anche in esecuzione atex. Le valvole per vuoto serie Inva 52 vengono utilizzate in impianti di sollevamento, nei piani di presa e impianti di confezionamento.
-Valvola serie Inva 53: Valvola pneumatica a 5 vie, 3 posizioni con funzione di inversione di flusso. Corpo valvola e attuatori in alluminio anodizzato. Idonea per applicazioni con le soffianti ove occorra sfruttare sia l’aspirazione che la repulsione. Permette inoltre una funzione di “by-pass” senza stressare la soffiante stessa. Temperatura del fluido non superiore a +100°C. Dimensione 1″1/2 – 2” – 2″1/2 – 3″ – 4″. Disponibile anche in esecuzione atex.La valvola serie Inva 53 viene utilizzata in impianti di sollevamento, nei piani di presa e impianti di confezionamento.
-Valvola serie Inva Nylon: Valvola pneumatica a 3 vie con funzione di intercettazione ed interruzione rapida del vuoto. Corpo in ottone, testa in ottone o alluminio anodizzato, attuatore in nylon PA66. Idonea per applicazioni con il vuoto generato da pompe. Temperatura del fluido non superiore a +80°C. Dimensioni disponibile dal 1/2″ al 2”. La valvola serie Inva nylon viene utilizzata in impianti di sollevamento, nella movimentazione del vetro, nei piani di presa nell’industria del legno e nel confezionamento.
-Valvola serie Inva R Nylon: Valvola pneumatica a 3 vie con funzione di intercettazione ed interruzione rapida del vuoto. Testa predisposta per iniezione aria per agevolare il distacco della ventosa o velocizzare il processo di presa e rilascio. Corpo in ottone, testa in ottone o alluminio anodizzato, attuatore in nylon PA66. Idonea per applicazioni con il vuoto generato da pompe. Temperatura del fluido non superiore a +80°C. Dimensioni disponibile dal 1/2″ al 2”. Le valvole per vuoto serie Inva nylon sono spesso utilizzate in impianti di movimentazione di lastre particolarmente lisce, quali vetro o lamiere, oppure dove è richiesta un’estrema velocità di esecuzione.